Contanti
È possibile pagare in contanti nelle piste con operatore e in quelle dotate di cassa automatica.
Nelle piste dotate di cassa automatica è possibile pagare con banconote da 5 a 100 euro e con monete da 5 centesimi a 2 euro.
Nel caso in cui la cassa automatica non avesse il resto disponibile verrà emessa una ricevuta di credito che potrà essere rimborsata seguendo la procedura presente a questo link.
La segnaletica di indicazione delle modalità di pagamento su tutti i caselli di entrata e di uscita segue gli standard nazionali in termini di colori, loghi e simboli. Per la sicurezza di tutti gli utenti su strada è fondamentale occupare la corsia di ingresso o di uscita, corrispondente alla modalità di pagamento prescelta, fin dalle corsie di avvicinamento al casello.
Casello di entrata
Casello di uscita
La segnaletica ha l'obiettivo di agevolare le operazioni di pagamento, permettendo ai Clienti di distinguere ed individuare, lungo i 3.020 km di rete di Autostrade per l'Italia, in maniera chiara ed immediata le diverse tipologie di pagamento associate ad ogni porta. Il layout prevede 5 tipologie di cartelli (posizionati sopra la pensilina) corrispondenti alle diverse possibilità di pagamento.
Lo sfondo giallo indica in maniera univoca l'esazione dinamica tramite dispositivi di telepedaggio. Il cartello presenta la “T” di Telepedaggio e la bandiera europea per segnalare ulteriormente che si tratta di porte dedicate ai soli possessori di dispositivi di telepedaggio.
Il colore blu indica in maniera univoca il pagamento esclusivamente tramite carte: Viacard, Carte di Credito e Bancomat. Oltre al logo Viacard sono presenti 2 generiche tessere ad indicare la molteplicità di carte accettate (il dettaglio delle Carte accettate, illustrato di seguito, è presente sul cartello posto in basso all'inizio dell' isola che delimita la porta). Il pagamento con Carte e Bancomat viene facilitato dal fatto che non è necessario digitare il Pin e non è prevista alcuna commissione.
Rispetto al cartello precedente, l'aggiunta della «T» e del logo con la bandiera europea su sfondo giallo indicano al cliente munito di dispositivo di telepedaggio la possibilità di utilizzare anche questa porta, ma lo avverte che non si tratta di una porta dedicata. Lo sfondo blu, infatti, vuole indicare che si tratta di porte destinate al pagamento tramite carte: Viacard, Carte di Credito e Bancomat.
In questo caso lo sfondo del cartello è bianco, ad indicare che si tratta di porte destinate esclusivamente al pagamento tramite contanti. Il cartello presenta il simbolo dei contanti con l'aggiunta del simbolo di una mano, ad indicare la presenza dell'operatore.
Anche in questo caso il colore bianco indica il pagamento tramite contanti. Nelle porte contrassegnate da questa tipologia di cartello il pagamento avviene in cassa automatica self-service (abilitata all'erogazione del resto). Il cartello presenta, oltre al simbolo dei contanti, anche il logo delle carte su sfondo blu, ad indicare la possibilità di pagamento con Viacard, Carte di Credito e Bancomat. Il posizionamento del logo delle carte sulla fascia inferiore del cartello vuole indicare che non si tratta di una porta dedicata a questa modalità di pagamento.
Gli stessi colori, loghi e simboli, definiti per la segnaletica di stazione sono presenti anche sui cartelli di indicazione e canalizzazione posti sui portali in avvicinamento alle stazioni, con l'obiettivo di anticipare il messaggio e accompagnare il Cliente nell'individuazione della porta in funzione della modalità di pagamento prescelta.