07 novembre 2023 •

A1 MILANO–NAPOLI: AL VIA DAL 7 NOVEMBRE I LAVORI SUL VIADOTTO SASSOFREDDO

GARANTITE DUE CORSIE AL TRAFFICO, PREVISTA SOSPENSIONE IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA’ NATALIZIE

  

Roma, 7 novembre 2023 – Sulla A1 Milano–Napoli, nel tratto compreso tra Orte e Magliano Sabina, a partire da questa sera è previsto l’inizio dei lavori del viadotto Sassofreddo al km 493 in direzione Firenze, che prevedono il rifacimento delle solette e il conseguente completo rifacimento della pavimentazione. Al fine di mantenere la percorribilità del tratto, il cantiere opererà esclusivamente grazie all’attivazione di una corsia deviata nella carreggiata opposta, garantendo al traffico due corsie per senso di marcia. 

  

Il cronoprogramma delle attività prevede dal 7 novembre, una prima fase necessaria per la realizzazione degli apprestamenti propedeutici all’installazione del cantiere che avrà inizio a partire dalla seconda metà di novembre per essere sospeso prima dell’incremento dei volumi di traffico, previsto in occasione delle festività dell’Immacolata.

  

Per tutto il periodo di attività del cantiere la Direzione di Tronco di Fiano Romano di Autostrade per l’Italia ha previsto l’attivazione di un presidio dedicato al soccorso meccanico, oltre ad un potenziamento del servizio di assistenza all’utenza e dei presidi alla segnaletica.

  

Nella mattina del lunedì e nel pomeriggio del venerdì, in cui sono previsti maggiori flussi di traffico, al verificarsi di accodamenti, agli utenti diretti verso Roma si consiglia di uscire ad Attigliano seguire quindi le indicazioni per Bomarzo, da dove mediante la SP20 immettersi sulla SS675 Umbro – Laziale fino allo svincolo di Orte, immettersi poi sulla la SP151 in direzione di Orte, seguire quindi le indicazioni per Orte Scalo-Gallese-Borghetto sulla SP150 e successivamente immettersi sulla SS3 Flaminia in direzione Magliano Sabina-Terni ed rientrare in A1 alla stazione autostradale di Magliano Sabina. Percorso inverso per chi è diretto verso Firenze.

 

Nel caso di accodamenti in corrispondenza della stazione di Orte si consiglia:

  • Per i soli veicoli leggeri che provengono da Terni: percorrere la SS675 Umbro - Laziale sino a San Gemini, seguire quindi le indicazioni per Narni Scalo, da qui imboccare la SS3 ter in direzione Taizzano-Vigne di Narni-Otricoli-Magliano Sabina ed rientrare in A1 alla stazione autostradale di Magliano Sabina o, in alternativa, dalla SS675 uscire a Narni, proseguire verso Taizzano-Vigne di Narni–Otricoli-Magliano Sabina ed entrare in A1 alla stazione autostradale di Magliano Sabina;
  • Per i veicoli leggeri che provengono da Viterbo e per i mezzi pesanti provenienti da Terni-Viterbo: proseguire sulla SS675 Umbro – Laziale fino all’uscita di Orte, percorrere la SP151 in direzione di Orte, seguire le indicazioni per Orte Scalo-Gallese-Borghetto sulla SP150 e successivamente immettersi sulla SS3 Flaminia in direzione Magliano Sabina-Terni ed rientrare in A1 alla stazione autostradale di Magliano Sabina.

Si ricorda inoltre che, è disponibile, il servizio "Cashback" che consente di beneficiare del rimborso tariffario in caso di ritardi sul tratto autostradale interessato dai cantieri di lavoro presenti sulla rete in gestione. Tale servizio è disponibile sull'app Free To X scaricabile dagli store Apple e Google Play.  
  
 Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati tramite i collegamenti "My Way" in onda su Sky Meteo24 (canale 502 Sky), su Sky TG24 (canali 100 e 500 Sky e canale 50 del digitale terrestre), su La7 e La7d (canale 7 e 29 del digitale terrestre) e sui seguenti canali: sul sito autostrade.it, su RTL 102.5, su Isoradio 103.3 FM, attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in area di servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center Autostrade al numero 803.111, attivo 24 ore su 24.